FESTIVAL SANT’ARTE

Nell’arco di 60 anni Sciola ha creato opere e installazioni, fondendo in maniera originale la tradizione e il “suo” tempo, dimostrando quanto la sua interpretazione sia più che mai attuale.

Sciola si rappresenta come interprete di un tempo senza tempo.

 

Sant’Arte continua a riflettere sui mutamenti sociali ed ambientali, e sul ruolo. inclusivo dell’arte, nel rapporto territorio-comunità, riconquistando i luoghi dell’accoglienza e della partecipazione.

San Sperate rappresenta, oltre che il paese natale, anche il luogo dove Pinuccio Sciola ha costantemente portato avanti il suo progetto di vita e di arte, di relazione tra le sue opere, le persone e la natura.

 

Il Paese Museo, con i suoi luoghi, Giardino Megalitico e Museo del Crudo ritorna a essere parte del Festival, insieme al Giardino Sonoro, museo a cielo aperto dell’artista, in via Oriana Fallaci, che si configura come interpretazione del tempo presente, spazio di ricerca e di sperimentazione, d’ispirazione e di creazione artistica.

Realizzazione e Coordinamento

Fondazione Pinuccio Sciola

Direzione artistica

Maria Sciola

Direzione Organizzativa

Elisabetta Villani

Ufficio Stampa

Giuseppe Murru

+39 3466675296