Prenotazione obbligatoria:
Prenotazione obbligatoria:
Prenotazione obbligatoria:
Prenotazione obbligatoria:
In un momento casuale della mia vita, ho preso un pezzo di argilla in mano e da allora ne conservo sempre un pezzo.
Avrei voluto fare il fabbro, mi incanta vedere il ferro diventare incandescente e morbido, cosi come l odore della fusione. Invece ho incontrato l’argilla e instaurato con essa un rapporto simbiotico, progettiamo insieme e prendiamo forma senza troppe costrizioni mentali, sperimentando superfici ruvide e metalliche su impasti refrattari, creando similitudini con il ferro, ho cosi iniziato ad inserire nell’ argilla questo elemento.
Lascio spazio alle idee piuttosto che alla tecnica, realizzando solo pezzi unici e mai in serie, evitando che i miei manufatti e le installazioni che realizzo abbiano una reale funzionalità, mi interessa la funzione estetica, contemplativa e ambientate.
L’associazione Peter Pan è stata costituita nel maggio del 2000 da un gruppo di famiglie con bambini con diagnosi di Autismo e/o con altre difficoltà neurologiche invalidanti.
Le energie dei suoi soci sono state canalizzate nei primi anni nel fare formazione e informazione sui Disturbi dello Spettro Autistico al fine di diffondere buone prassi e una cultura che poggiasse su basi scientifiche. Nel frattempo quei bambini sono diventati adolescenti e le loro necessità sono cambiate, è nata l’esigenza di “costruire”un contesto che tenesse conto delle loro specificità e al contempo unicità, desse continuità ai percorsi educativo abilitativi intrapresi fino ad allora e diventasse per loro un punto di riferimento e ritrovo dove poter crescere insieme.
Nasce così la Casa di Peter Pan, una struttura che si trova a Sestu e accoglie 19 giovani adulti, al suo interno lavora una équipe specializzata in Disturbi dello Spettro Autistico che accompagna le Persone che la frequentano nella loro quotidianità, favorendo occasioni di apprendimento finalizzate al raggiungimento di una migliore qualità della vita possibile in base alle proprie preferenze e attitudini.
Sito web: www.associazionepeterpan.org
Per offrirti un'esperienza di navigazione migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Se vuoi saperne di più e ricevere indicazioni sull'uso dei cookie, o se vuoi negare il consenso all'uso dei cookie leggi la Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.